Scopri perché la SPREZZATURA è la prima cosa che devi imparare se vuoi seriamente crearti un tuo stile personale – e diventare davvero elegante

 

11701026_534301876741407_7599422230121000730_n

Sprezzatura?

Di cosa sto parlando?

Abbi un attimo di pazienza e cercherò di spiegartelo nella maniera più chiara possibile.

Il termine “sprezzatura” infatti racchiude un concetto piuttosto complesso e soprattutto DIFFICILE da padroneggiare alla perfezione.

Ma una volta che lo possiedi… Ti apre le porte dell’eleganza. Quella vera.

E ti permette di crearti uno stile personale, impossibile da copiare.

Dunque, andando dritti al punto, la sprezzatura è l’arte della disinvoltura, è l’abilità che consiste nel far sembrare casuale una scelta meditata.

Sembra un processo contro-inituitivo, ma è proprio per questo che è un’abilità così preziosa. Perché ti concede una libertà totale di movimento e di scelte relative al tuo abbigliamento e ai tuoi accessori.

In sostanza, devi fare in modo che tutto sia studiato ma allo stesso tempo che NON si intuisca vedendoti.

Il risultato?

Chi ti incontra penserà che ti sei vestito di fretta con le prime cose che hai trovato, e per questo resterà affascinato dal risultato finale. E non immaginerà che le tue scelte sono in realtà il risultato di scelte ben precise, e volutamente imprevedibili.

La sprezzatura – ma in fondo questo discorso vale per l’eleganza in genere – ti permette di dimenticare le regole base dell’abbigliamento, e di inventarne di nuove.

pitti-people-052

Ma attenzione. Per poter dimenticare quelle regole, DEVI PRIMA possederle.

Pensa a un musicista jazz. Come forse sai, la musica jazz sovverte le scale tradizionali, il movimento ritmico, e la struttura intera della musica tradizionale.

Va fuori scala, deliberatamente. Va a cercare alcune note fuori scala per cercare la “stonatura”. Ma lo fa con estrema perizia e sapienza.

Pensi che qualsiasi musicista principiante possa farlo?

Ti rispondo io…

NO! NON può assortamente farlo un principiante.

Perché per poter sovvertire quelle scale devi prima POSSEDERLE appieno, e dominarle con estrema sicurezza.

Solo a quel punto potrai decidere di uscire da quegli schemi.

Stessa cosa con la sprezzatura. Per poter risultare elegante ma disinvolto, persino lievemente “trasandato” e poco curato, devi sapere quello che fai.

Devi scoprire le regole misteriose e segrete che si nascono dietro quest’arte.

Ma queste regole non possono essere svelate al grande pubblico.

Eh no, mio caro. Queste regole ho deciso di svelarle SOLO a chi mi dimostrerà di voler DAVVERO raggiungere l’Olimpo dell’Eleganza.

Il luogo dove condivido i miei segreti sullo stile maschile. E dove puoi entrare ANCHE TU.

Scopri QUI come fare!

 

Che l’eleganza sia con te!

Nicola.

Facebook Comments

Vuoi ricevere la guida gratuita su:
I 7 modelli di scarpe che ogni professionista di successo dovrebbe avere?


Scarica subito la tua copia OMAGGIO della guida, inserendo qui il tuo indirizzo email (dove riceverai il link per scaricare la guida).

Stai per ricevere il link ...

Qualcosa è andato storto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi ricevere la guida gratuita su:
I 7 modelli di scarpe che ogni professionista di successo dovrebbe avere?


Scarica subito la tua copia OMAGGIO della guida, inserendo qui il tuo indirizzo email (dove riceverai il link per scaricare la guida).

Stai per ricevere il link ...

Qualcosa è andato storto