Beh, direi che come affare non è male, non trovi?
Una semplice azione che ti permetterà di avvicinarti all’Olimpo dell’Eleganza.
Certo, ora non esagerare. Con questo piccolo trucco NON puoi pretendere di entrarci nell’Olimpo. Ma diciamo che almeno ti ci avvicini…
Qual è la convenienza?
Puoi farlo da subito. Se continui a leggere fra poco ti svelerò qual è questo errore grossolano, e soprattutto come evitare di commetterlo di nuovo.
Cosa ci guadagni?
Nulla. Non sarai più alto, più snello, più bello.
“Eh ma allora… Che diamine di motivo ho per continuare a leggere?”
Mio caro. Guardala da un’altra ottica. Magari non diventi più figo con questo semplicissimo trucco che ti sto per svelare… Ma ottieni una cosa ancora più importante:
EVITERAI DI FAR LA FIGURA DEL CONTADINO.
E ti assicuro che questo vale estremamente di più.
Oh, sia chiaro. Non ho nulla contro i contadini, anzi… Era giusto un modo di dire, ok?
Bene, dicevo… Ah sì, dicevo che con questo piccolo accorgimento semplicemente puoi evitare il pericolo di far la figura grossolana di chi vuol vestirsi in maniera formale (non dirò “elegante” perché è una parola TROPPO preziosa) ma si vede che non ci è abituato.
Eleganza è disinvoltura. NON smetterò mai di ripeterlo…
Quindi devi evitare tutto ciò che ti conferisce un’aria da pinguino ingessato. Imbalsamato. Abbottonato…
Esatto, ABBOTTONATO!
Infatti il tema di questo post è proprio:
>>> Come abbottonare la tua giacca – per evitare “l’effetto Prima Comunione”
Mio caro, ti svelo un segreto:
NON TUTTI I BOTTONI che trovi sulla tua giacca… sono fatti per essere allacciati!
Ecco perché voglio offrirti un breve elenco dei modelli di giacche, e di come allacciarli.
Tieni presente, te lo ripeto, che il tuo nemico principale è “l’Effetto Prima Comunione”.
Di cosa si tratta?
Di quei bimbi con il completo blu, tutti abbottonati da cima fondo, impalati e impacciati, abituati a correre in calzoncini. Poi quel giorno si trovano tutti intabarrati, a disagio, e soprattutto con le mamme che gli allacciano tutto quanto, gli stringono la cravatta, stringono tutto…
Ecco, questo è l’effetto Prima Comunione…
Per evitarlo, ecco COME devi allacciare le tue giacche:
> monopetto a un bottone: allacci l’unico bottone che hai (questa era facile, no?)
> monopetto a DUE bottoni (la giacca più diffusa, il blazer tipico e più indossato il mondo): allacci SOLO il bottone più in alto.
Capito?
Il blazer con entrambi i bottoni allacciati è un passo falso colossale. È inutile che spendi 3000 euro da Brioni se poi allacci entrambi i bottoni…
Mi sono spiegato?
> monopetto a TRE bottoni: anche qui, quello che devi evitare è di allacciarli tutti e tre. L’ultimo in basso deve stare aperto.
Certo, questa giacca è sempre meno diffusa, e soprattutto poco usata sotto i 40 anni… Ma comunque sia, se dovessi trovarne una nell’armadio, NON fare il bimbo imbalsamato allacciandoti tutto da cima a fondo.
> doppiopetto: questo è un terreno più spinoso, anche perché il doppiopetto si presenta in una grande varietà di modelli, con numero di bottoni variabile. A due, quattro, sei, otto bottoni… Insomma, il doppiopetto merita un discorso a parte, perché non potrei liquidarlo in maniera così sbrigativa…
Però c’è una cosa che puoi fare, se sei un amante del doppiopetto (che è tornato molto di moda negli ultimi anni, SOPRATTUTTO fra i giovani)…
Alla prossima e… Che l’eleganza sia con te!
Nicola Serafini.
Vuoi ricevere la guida gratuita su:
I 7 modelli di scarpe che ogni professionista di successo dovrebbe avere?
Scarica subito la tua copia OMAGGIO della guida, inserendo qui il tuo indirizzo email (dove riceverai il link per scaricare la guida).
Stai per ricevere il link ...
Qualcosa è andato storto