Come prendersi cura della barba lunga e farla diventare il miglior alleato della tua eleganza

Ebbene sì, è proprio così:

La barba può essere il più grande alleato della tua eleganza, ma allo stesso tempo può diventare anche il suo più grande nemico – se non è curata come si deve

Una barba incolta fa un effetto boscaiolo trasandato.

come far crescere la barba

Una barba curata – anche se lunga – si sposa alla perfezione con un bell’abito sartoriale e una cravatta di seta. 

 

La differenza?

Il resto dell’abbigliamento – ovviamente – ma anche e soprattutto COME porti la barba, come la curi e come appare.

Un cespuglio incolto NON è barba lunga. È semplice noncuranza verso il tuo look. È come dire al mondo che te ne freghi di come appari.

Una barba lunga e incolta comunica un senso di sporcizia, di menefreghismo, e di scarsa attenzione. Che inevitabilmente si trasmette a ogni altro aspetto della vita: una persona che dimostra di non curare nemmeno la sua persona o il suo viso, difficilmente comunicherà fiducia e sicurezza nelle altre persone.

Questo vale anche e soprattutto dal lato lavorativo: se tu mi dimostri che non hai cura nemmeno del tuo viso, come posso sperare che avrai cura del mio business – se ti affido un compito professionale? Se sei un avvocato, ad esempio, e io metto nelle tue mani il mio destino, non mi sentirei al sicuro sapendo che ti sto affidando la mia sorte mentre tu non mi mostri nemmeno di saper trovare 10 minuti al giorno per sistemare la tua barba.

Peggio ancora se ti presenti con una barba incolta di due o tre giorni.

Questo vale in ogni aspetto della vita. Non ci piace ammetterlo, anzi c’è tantissima falsa retorica su questo punto, ma mettiti in testa che:

TUTTI noi giudichiamo le persone dalle apparenze

Non ci piace ammetterlo, ma i pregiudizi esistono. E a mio avviso non ha nemmeno senso volerli reprimere. 

È inevitabile: nella nostra mente ci sono delle associazioni mentali dure a morire, e molto spesso motivate. Una persona vestita come un clochard nella nostra mente suscita diffidenza, mentre una persona vestita con begli abiti suscita sicurezza.

Sono pregiudizi, ma come tali agiscono nella nostra mente.

Ora immagina questa scena:

Stai camminando per strada e vedi un signore sui 60 anni, in giacca e cravatta, col Borsalino e un impermeabile lungo fino al ginocchio. Cammina come un vero gentiluomo inglese, con l’ombrello e il giornale sotto braccio. 

All’improvviso lo vedi che inciampa su una buca del marciapiede e cade a terra. Tu, se sei una persona con un minimo di cuore, ti avvicini per vedere se ha bisogno di aiuto.

Sai perché?

Perché la sua apparenza ti comunica sicurezza.

Se invece la stessa scena accadesse con un signore sempre sui 60 anni, ma con una cespuglio di barba lunga 20 cm e arruffata, una giacca a vento logora, dei jeans sporchi, delle scarpe malconce… tu probabilmente tireresti dritto. Perché penseresti che o è ubriaco, o è un barbone, o c’è una qualche truffa sotto.

Magari in quel nano secondo in cui lo vedi cadere e ti chiedi se fermarti pensi a tutte le possibili “trappole”, alle truffe, ai furti, alle notizie dei giornali. Ti immagini che mentre ti chini per soccorrerlo da dietro un albero possa uscire un qualche suo complice che ti dà una botta in testa e ti ruba la valigetta col computer.

Oppure penseresti che in realtà è tutta una messa in scena per derubarti – in qualche modo. Anche se non sai bene come, e non hai avuto motivo di pensarlo, l’aspetto del secondo individuo ti fa “drizzare le antenne” e ti fa mantenere in guardia.

Tutto questo perché?

Semplice, perché, come ti ho già detto prima… TUTTI GIUDICHIAMO DALLE APPARENZE.

I pregiudizi esistono, e sono duri a morire. E come ti presenti al mondo ha un peso immenso su come sarai percepito. 

Poco importa, almeno in prima battuta, il tuo reale valore – professionale e personale. Ci sono delle associazioni mentali che scattano in automatico, e che rimarranno molto forti nella mente della persona anche dopo che ti avrà conosciuto meglio.

Perché ti racconto tutto questo?

Perché la barba rientra fra queste.

Una barba lunga suscita un senso di sporcizia e di scarsa cura di sé – e meno che non sia veramente ben tenuta, curata, e non sia un cespuglio senza senso

In tutto questo, ovviamente…

La lunghezza della barba NON conta

come farsi crescere la barba

Una barba può essere curata a prescindere dalla sua lunghezza. Anzi, è molto più elegante una barba medio-lunga (1-2 cm) ma ben tenuta, rispetto a una barba di qualche millimetro come hai quando non ti radi per tre giorni.

Una barba in crescita dice al mondo “Non ho voglia di radermi” oppure “Non mi interessa niente come appaio”. 

Una barba lunga, ma ben tenuta, dice al mondo “Ho scelto di portare la barba, ma sono più elegante e curato che se mi radessi ogni giorno”.

come curare la barba

Chiaro?

La lunghezza non conta, anche se questo vale fino a un certo limite. Nel senso che nonostante vada comunque di moda ultimamente anche un taglio molto lungo, personalmente io non esagererei. Vedo personaggi dello spettacolo, stilisti e modelli con barbe che arrivano anche fino al torace. 

Ecco, io quello te lo sconsiglio, se sei un imprenditore o un professionista. Un taglio troppo lungo, anche se curato, rischia di essere un po’ esagerato su di te. Mentre su altre categorie non crea problemi (ad esempio su un musicista o su un tatuatore), su di te io non esagererei.

Detto questo, non devi nemmeno portare la barba troppo corta – se non ti piace. Un taglio di media lunghezza, ad esempio, è l’ideale per una persona molto impegnata a livello professionale, e che deve mantenere un certo “decoro”. 

Puoi arrivare persino a un taglio più lungo, sui 3 cm, ma senza andare oltre.

La cosa più importante, è evitare l’effetto “trasandato” che viene da una barba di tre giorni e non rifinita, e da una barba lunghissima e uniforme in tutto il viso

Mi spiego meglio. Quando dico “non rifinita” intendo che viene lasciata crescere ovunque, allo stato brado. Quindi magari anche sugli zigomi e sul collo. 

Dipende molto dal tipo di barba, da quanto è folta, dal colore, e in generale dal tipo di persona che sei (più o meno “peloso”). Ma quello che vuoi e devi evitare è di mostrare che non hai curato la tua barba per giorni interi – o peggio ancora per settimane.

Per avere una barba elegante NON basta farla crescere: bisogna rifinirla, prendersene cura, modellare le varie lunghezze e strutturarla, dandole uno stile ben preciso

far crescere la barba

Ci vuole pazienza, ovviamente. La barba NON è per uomini pigri, contrariamente a quanto potresti pensare. È molto più semplice radersi ogni giorno, che lasciare crescere una barba e curarla. 

Una barba lunga o medio-lunga richiede persino più tempo di un viso rasato.

Mi spiace deluderti, ma se pensavi che lasciare la barba fosse la cosa migliore per risparmiare quei 5 minuti che al mattino impieghi a raderti… beh, allora ho una brutta notizia per te. 

Una barba lunga e curata richiede MOLTO più di quei 5 minuti che ci metti a raderti!

Un avvertimento: nella fase di crescita, all’inizio, avrai prurito e fastidio. Ma devi resistere… poi passerà! 

Dopo qualche settimana, la tua barba inizierà ad avere una lunghezza adeguata per permetterti di iniziare a strutturarla, e a definirla. Nel frattempo, assicurati di curarla comunque e di nutrire la pelle del viso.

Ora ti spiego tutto nel dettaglio…

Per prima cosa, procurati un rasoio elettrico che abbia anche la testina per regolare la barba nelle varie lunghezze. Inoltre, assicurati che abbia anche una testina di precisione per rifinire i contorni.

In mancanza di questo, puoi comunque armarti di pazienza e fare tutto alla vecchia maniera, cioè con un paio di forbici per spuntarla e un normalissimo rasoio con le lamette e radere i contorni con la schiuma, come hai sempre fatto per tutto il tuo viso.

Tuttavia decidi se vuoi radere completamente alcune zone del viso, anche in base a dove ti crescono i peli sul viso. 

Quindi radi il viso in base allo stile che vuoi darle, fin da quando è corta. Non aspettare di averla troppo lunga per eliminare i peli in eccesso sugli zigomi e sul collo.

Nei punti dove la stai lasciando crescere, invece, non intervenire. È inutile che ti metti a rifinire e spuntare finché non c’è la lunghezza necessaria.

Mentre la barba sta crescendo, ma anche dopo, devi nutrire la pelle sottostante. Puoi utilizzare dei balsami da barba, delle creme nutrienti o degli olii essenziali. La scelta è indifferente, l’importante è che già in fase di crescita tu mantenga la pelle nutrita e pulita.

Ora vediamo cosa fare per mantenere la barba pulita e ordinata, come curarla e come prendersi cura della pelle del viso sotto la barba

barba incolta

 

Ci siamo. La barba è cresciuta, e ora viene il bello.

Primo passo per la cura quotidiana perfetta della barba: pulizia

La prima cosa da fare è mantenerla PULITA. Devi lavare la barba ogni giorno. OGNI GIORNO! Chiaro? Lavati il viso con acqua e sapone ogni mattina e ogni sera. Non serve usare prodotti specifici, né shampoo appositi. 

L’importante è che usi un detergente, perché l’acqua da sola non basta a rimuovere il sebo prodotto dalla pelle che si deposita sulla barba. 

Ricorda anche di asciugare con attenzione il viso, perché la barba trattiene una quantità incredibile di acqua ogni volta che lavi il viso, e l’umidità può irritare la pelle. 

Se vuoi, in commercio trovi anche degli shampoo appositi per la barba. In alternativa usa quello che usi per i capelli, a patto che non sia troppo aggressivo. Assieme allo shampoo, puoi metterci pure un po’ di balsamo (nel caso sia abbastanza lunga da richiederlo). 

 

Secondo passo per la cura quotidiana perfetta della barba: contorni

La seconda cosa da fare è radere i contorni. Meglio se lo fai ogni giorno, così la tua barba avrà dei limiti ben definiti.

In questo caso puoi usare la classica schiuma e il classico rasoio. Anche solo per radere un centimetro o due sul collo e/o sugli zigomi. Non puoi evitare questo passaggio, altrimenti la tua barba avrà degli spiacevoli contorni indefiniti e sarà totalmente inelegante.

Quindi ti radi e poi applichi un buon dopobarba sulle zone appena rasate. 

Questo passaggio serve a delineare la barba a tuo piacimento, anche se per natura magari la tua barba non ha una forma perfetta e ti cresce in maniera asimmetrica o ha una forma che non ti piace.

 

Terzo passo per la cura quotidiana della barba perfetta: nutrire la barba

Questo passaggio è fondamentale. La barba va nutrita, ogni singolo giorno, e lo devi fare con un olio da barba. Ce ne sono a milioni in commercio, e non mi sembra necessario consigliare una marca piuttosto che un’altra.

L’importante è che nutri la tua barba.

Bastano un paio di gocce di olio per barba, e il gioco è fatto. Lo metti sulla mano e poi lo stendi in maniera uniforme su tutta la barba, cercando di farlo penetrare in profondità, fino alla pelle.

Anche perché un buon olio ti aiuterà anche a nutrire la pelle sottostante e a evitare che si formi della forfora. Inoltre, l’olio da barba mantiene la barba bella lucida, morbida e curata.

 

Quarto passo per la cura quotidiana della barba perfetta: modella

Se hai bisogno di dare una struttura alla tua barba, puoi usare della cera modellante, apposita per la barba e per i baffi. Questo passaggio non è necessario, ma consigliabile se vuoi un look ancora più ordinato e curato.

La cera è utile per chi ha dei baffi lunghi e vuole tenerli in ordine (senza necessariamente arricciarli in conciature strane o eccentriche). La cera serve solo a dare la giusta direzione al pelo e a evitare un look disordinato.

shadow-ornament

Ci sei ancora?

Beh, ti avevo avvisato che non era facile mantenere una barba ordinata e curata. Ma prendersi cura della tua barba è in assoluto la cosa più importante se vuoi che la tua barba sia il tuo migliore alleato della tua eleganza.

Solo che non è finita qui…

Le azioni che ti ho appena elencato devi svolgerle ogni giorno, ma almeno una volta a settimana dovrai fare un’altra cosa. 

Cioè regolare la lunghezza generale.

Puoi farlo da solo o da un barbiere professionista. L’ideale, se vuoi un look preciso, è farlo una volta a settimana. In alternativa puoi farlo anche una volta ogni due, se hai un taglio lungo e ti fa poca differenza se cresce un po’ più del solito.

Questa operazione è cruciale, perché è quella in cui conferisci alla tua barba la struttura desiderata. Quindi scegli con attenzione il tuo barbiere, e se lo fai da solo fai attenzione a non tagliarla in maniera uniforme in tutto il viso.

Tutto dipende dal tuo viso, dalla forma, e dallo stile che hai scelto. Ma ad esempio se hai un viso che tende a essere tondo o quadrato dovresti spuntare un po’ di più la barba ai lati, sulla mascella e sulle guance, e magari lasciarla un po’ più lunga sul mento.

Ricorda, la barba è come un accessorio che puoi modellare a tuo piacimento, per darle la struttura e la forma che vuoi!

Quindi va mantenuta il più possibile ordinata e curata. Devi spuntarla regolarmente, darle una forma sensata e non tagliare tutto in maniera regolare una volta a settimana. 

Inoltre, ricorda che devi curarla ogni singolo giorno, almeno ogni mattina. L’ideale sarebbe farlo sia al mattino sia alla sera, ma capisco che magari può essere impegnativo. Però non saltare MAI la routine del mattino.

Anche perché, te lo dico per esperienza, può diventare persino un momento piacevole. Vivilo come il tuo rituale quotidiano, dove svuoti la mente o dove rifletti sulla giornata che ti aspetta. 

Pianifica le tue attività, medita su quello che ti aspetta o sulla serata che hai passato il giorno prima. Insomma, vivilo come un tuo momento personale, e non come un peso. Ti assicuro che appena prendi il via diventerà una sorta di piacevole abitudine alla quale non potrai più rinunciare…

Bene, penso che sia tutto. In questo articolo ti ho spiegato per filo e per segno tutto quello che devi fare per avere una barba elegante, curata e ben tenuta. 

Hai scoperto come farla crescere, come regolarla, come definirla, e come curarla ogni singolo giorno.

Ma ricorda: la barba è un accessorio, per così dire. Da sola NON è elegante.

Come per tutti gli accessori, la barba diventa elegante SOLO se abbinata al giusto abbigliamento

E per un uomo l’abito è la cosa più importante. Insostituibile. Non c’è barba o accessorio che tenga, se l’abito non è scelto bene.

Viceversa, un buon abito saprà valorizzare anche una barba imperfetta, magari in fase di crescita.

Inoltre è proprio un bell’abito a fare la differenza, come ti ho detto all’inizio, fra un uomo barbuto qualunque e un elegante e attraente uomo d’affari con la barba.

NON basta curare la barba, se poi non sai cosa indossare, o se comunque ti vesti come un boscaiolo. Chiaro? Inutile che passi la cera sulla barba se comunque ti vesti come uno straccione. In quel caso NON otterrai l’effetto di cui ti parlavo all’inizio.

Quindi, ora che hai imparato come declinare la tua barba in maniera elegante, la cosa più importante che devi fare è assicurarti di avere il giusto abito. E per tua fortuna ho deciso di aiutarti

Perché NON basta avere un completo per essere elegante: quel completo deve essere perfetto, nel modello, nella taglia e nel tessuto.

Se vuoi farti crescere la barba e diventare un vero uomo elegante, allora per prima cosa assicurati di saper scegliere il completo migliore per te. Se devi acquistarne uno, o se ne hai già tanti ma non sei sicuro che siano davvero eleganti e perfetti per te, in entrambi i casi ho la soluzione che fa al caso tuo.

La scelta è solo tua, ma ricorda che una barba ben curata è totalmente inutile se indossi il completo sbagliato!

Alla prossima, e che l’eleganza sia con te!

Nicola Serafini.

 

P.S. 

Clicca QUI se vuoi scoprire come riconoscere l’abito migliore per te.

shadow-ornament
Facebook Comments

Vuoi ricevere la guida gratuita su:
I 7 modelli di scarpe che ogni professionista di successo dovrebbe avere?


Scarica subito la tua copia OMAGGIO della guida, inserendo qui il tuo indirizzo email (dove riceverai il link per scaricare la guida).

Stai per ricevere il link ...

Qualcosa è andato storto

3 thoughts on “Come prendersi cura della barba lunga e farla diventare il miglior alleato della tua eleganza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi ricevere la guida gratuita su:
I 7 modelli di scarpe che ogni professionista di successo dovrebbe avere?


Scarica subito la tua copia OMAGGIO della guida, inserendo qui il tuo indirizzo email (dove riceverai il link per scaricare la guida).

Stai per ricevere il link ...

Qualcosa è andato storto