Se sei stato invitato a una serata di gala e non sai come ti devi vestire, allora questo articolo fa esattamente per te.
In realtà faresti bene a leggerlo anche se non hai ancora ricevuto un invito ufficiale, ma pensi che prima o poi ti accadrà di partecipare a un evento formale.
Ho già toccato alcuni di questi temi nell’articolo sul dress code, ma ho pensato di approfondire comunque il tema delle serate di gala continua a sollevare un grande interesse.
Ci sono molti dubbi attorno a questo argomento, quindi vorrei offrirti un articolo breve, semplice, chiaro e conciso.
Metterò a tua disposizione tutti gli elementi che devi conoscere per partecipare a una serata di gala, senza perder tempo a leggere mille articoli e fiumi di parole.
Poche semplici informazioni, quindi. Ma di vitale importanza.
Partiamo prima di tutto ripetendo cosa è il dress code e cosa c’entra con una serata di gala.
Il Dress Code è quell’insieme di regole che definiscono appropriata una combinazione di abiti e colori per determinati eventi.
Questo vale per serate di gala, eventi di spettacolo, ma anche riunioni di lavoro o molto più semplicemente matrimoni, lauree, feste private, feste a tema etc.
Perché devi sapere come interpretare il dress code?
Perché nell’invito a una serata di gala è sempre specificato il dress code, dunque è l’invito stesso a dirti come ti devi vestire.
Quindi no, non ti puoi vestire come vuoi.
Se rispetti il dress code, è molto probabile che non ti faranno nemmeno entrare, a prescindere se il tuo nome è nella lista degli invitati.
Per una serata di gala esclusiva, il dress code di solito è formale e richiede l’abito scuro
Ma attenzione, NON un qualsiasi abito scuro.
Perché si apre a due possibilità:
1) il frac
2) lo smoking.
Vediamole singolarmente, partendo dal dress code che rispettivamente è riferito alle due opzioni.
1. Dress code: white tie
È il più insolito, e probabilmente in vita tua non ti capiterà mai di ricevere un invito simile, ma volevo comunque inserirlo. Infatti il “dress code: white tie”, significa “dress code: cravatta bianca” e implica l’obbligo di presentarsi… in frac!
Ora, hai presente cos’è il frac? È un abito da uomo con la coda di rondine sul retro della giacca, la camicia bianca e il papillon bianco, assieme a un panciotto – bianco anche quello.
Il frac è l’abito più formale che esista al mondo per un uomo, ma è anche il meno diffuso. Ormai lo indossano solo i direttori d’orchestra, i musicisti, e qualche volta gli ambasciatori in occasione di qualche serata di gala.
Dunque a te NON penso interessi.
Ma se per caso ricevessi un invito in cui è richiesta la White tie, allora dovrai comprare (o noleggiare) un frac.
Non puoi presentarti in smoking, né in tight, né con un abito scuro qualsiasi.
La seconda opzione per una serata di gala invece è…
2. Dress code: black tie
Questo già potrebbe interessarti, perché è il tipico dress code da serata di gala, magari alla “prima della Scala” o per una serata all’opera.
Cosa significa?
Che DEVI indossare lo smoking!
Di che colore deve essere lo smoking?
Il colore canonico è il nero, senza dubbio, ma può essere anche blu scuro. Personalmente trovo che la scelta del blu scuro sia estremamente più raffinata ed elegante.
Lo smoking nero va benissimo, perché è la scelta classica. Ma proprio per questo è anche la più banale.
Un bello smoking blu scuro invece è un segno di grande eleganza e raffinatezza. Ovviamente il blu non deve essere “elettrico” o troppo vivo: sarà un blu notte molto scuro e raffinato, non lucido né tantomeno appariscente.
Perché si chiama black tie?
Significa che è richiesta la “cravatta nera”: ma attenzione, NON si intende la cravatta semplice, bensì il papillon, rigorosamente annodato a mano.
Per una serata di gala se vuoi essere impeccabile dovresti sempre indossare lo smoking (sempre e solo con il papillon nero, annodato a mano, come questo).
È assolutamente sconsigliato presentarsi a una serata formale con “dress code black tie” indossando un papillon confezionato. Nessuna eccezione.
Ricapitolando…
- Non puoi presentarti a una serata di gala senza cravatta né papillon.
- Non puoi presentarti a una serata di gala con un abito qualsiasi.
- Non puoi presentarti a una serata di gala con uno smoking di colore diverso dal nero o dal blu scuro.
- Non puoi presentarti a una serata di gala con una camicia di colore diverso dal bianco.
- Sarebbe meglio evitare la cravatta e indossare piuttosto il papillon.
- Il papillon preconfezionato è altamente sconsigliato. Se non sai annodarlo da solo, o non hai un papillon VERO (quindi da annodare) allora metti una cravatta.
- Meglio la cravatta (rigorosamente nera) di un papillon già fatto.
Eccoti quindi le tue opzioni migliori per una serata di gala, in ordine di rilevanza e importanza – partendo dalla scelta migliore fino alla peggiore
Tutte le altre possibilità NON sono contemplate.
Qualsiasi abbinamento che non è specificato qui di seguito, NON va bene per una serata di gala.
1) Smoking nero + camicia bianca (con gemelli) + papillon nero annodato a mano + scarpe di vernice nera
2) Smoking blu notte + camicia bianca (con gemelli) + papillon nero annodato a mano + scarpe di vernice nera
3) Smoking nero + camicia bianca (con gemelli) + papillon nero annodato a mano + scarpe di pelle nera
4) Smoking nero + camicia bianca (con gemelli) + cravatta nera + scarpe di vernice nera
5) Smoking nero + camicia bianca (con gemelli) + cravatta nera + scarpe di pelle nera
Tutto il resto non esiste. Qualsiasi altra scelta non è contemplata. A eccezione del frac – ma solo nel caso di eventi in “White tie”.
Spero ti aver risolto i tuoi dubbi, e per qualsiasi curiosità ricorda che è finalmente attivo il mio servizio di Coaching di Eleganza Maschile: puoi richiedere gratuitamente e senza impegno una pre-consulenza gratuita compilando questo modulo.
Ti richiamerò io stesso, personalmente.
Spero di sentirti presto, e che l’eleganza sia con te!
Nicola Serafini.


Vuoi ricevere la guida gratuita su:
I 7 modelli di scarpe che ogni professionista di successo dovrebbe avere?
Scarica subito la tua copia OMAGGIO della guida, inserendo qui il tuo indirizzo email (dove riceverai il link per scaricare la guida).
Stai per ricevere il link ...
Qualcosa è andato storto