Moda mare uomo: ecco cosa indossare in spiaggia quest’anno

 

L’estate è arrivata, e come dico sempre io…

Eleganza NON significa “giacca e cravatta”: essere eleganti significa sapere cosa indossare e quando, in base alle proprie caratteristiche e alle varie situazioni.

E sì, se te lo stai chiedendo anticipo la tua domanda…

Certo che si può essere eleganti anche in spiaggia, eccome se si può.

Soprattutto lo si può essere “da e verso” la spiaggia.

 

Specialmente se sei in vacanza, nel tragitto dall’albergo alla spiaggia, o verso la piscina, ci sono infiniti modi di declinare la moda estiva.

E visto che ogni tanto ricevo in privato richieste simili, ho deciso di dedicare questo articolo proprio all’eleganza estiva da uomo, in particolare per quanto riguarda la moda mare.

Proprio perché nella tua testa si tratta di un argomento scontato e persino banale, ma invece non è così. Tu forse pensi:

“Che ci sarà mai da decidere su un semplice costume da bagno?”

E invece la scelta del costume non è così scontata e dipende da molti fattori. Inoltre…

… Il costume da solo non basta e la moda mare da uomo deve tener conto di numerosi fattori.

Ad esempio:

– per andare in spiaggia indossi una semplice maglietta o piuttosto una camicia leggera? 

– Indossi un cappello estivo o no? 

– Indossi dei braccialetti? 

– Delle collanine? 

– E gli occhiali da sole? Li metti? Se sì, quali metti?

– Ai piedi cosa metti, le solite infradito di gomma?

Come vedi le domande che dovresti porti sono tante. E in questo articolo vorrei provare a darti una mano proprio a decidere cosa indossare, e soprattutto come assemblare un perfetto look estivo per la spiaggia. 

shadow-ornament

 

Costume da bagno: quale scegliere?

 

Cominciamo dal particolare più importante: quale costume scegliere?

Ce ne sono a tinta unita o a fantasia, aderenti o larghi, a mutanda o a pantalone, più corti e più lunghi. Insomma, c’è da impazzire. Innanzitutto ti faccio notare che quest’anno sono tornati parecchio di moda i costumi a pantalone aderenti: posto che tu sia sprezzante e te lo possa permettere, in termini di corporatura e di età, quest’anno ti consiglio di lasciare a casa i boxer oversize fino al ginocchio.

Magari il costume a slip ti mette a disagio, quindi in questo caso ti consiglio un pantaloncino più corto, e magari lievemente aderente. In generale, quasi tutti i brand quest’anno propongono costumi a vita bassa e piuttosto aderenti, ma ovviamente ti dico questo solo a titolo orientativo: non sentirti obbligato a seguire queste mode, se non ti senti a tuo agio.

L’eleganza è naturalezza, disinvoltura e soprattutto spontaneità: in spiaggia come altrove devi indossare solo indumenti che ti permettano di sentirti a tuo agio e disinvolto.

Detto questo da un lato era anche ora che tornasse un po’ di moda il costume più corto: negli ultimi anni tutti quei boxer lunghi fino al ginocchio avevano anche un po’ stancato, specialmente per chi non è troppo alto.

Se hai una media statura, infatti, dovresti evitare i costumi troppo lunghi, perché ti “accorciano” le gambe e di certo non slanciano la tua figura.

Di certo le alternative non ti mancano: ti basta dare un’occhiata ad esempio su Amazon o su Zalando per vedere la scelta che c’è. In entrambi i casi troverai costumi diversi, di ogni forma, stile e colore. 

Un altro nome degno di nota per quanto riguarda i costumi è Valmanué, che presenta dei costumi a slip un po’ più costosi, ma di ottima qualità. 

shadow-ornament

 

Quali accessori in spiaggia?

Chi l’ha detto che al mare non si possano indossare accessori?

Anzi, è vero proprio il contrario:

Quando sei al mare dovresti fare ancora più attenzione agli accessori, perché saranno quelli che ti daranno personalità, che miglioreranno il tuo sex appeal e che ti distingueranno dagli altri.

In particolare al mare puoi permetterti di indossare tutti quei braccialetti e collanine che nella vita normale magari non indosseresti mai. Quindi largo alle cose “frivole”: collanine di legno o di corda, braccialetti intrecciati e perline varie.

Senza esagerare, ovviamente, ma un po’ di colore non farà male, specialmente se sei già un po’ abbronzato.

Niente gioielli troppo preziosi, come anelli d’oro o ciondoli preziosi: di per sé non è che non vadano bene, ma rischi di perderli o rovinarli fra il sole, la salsedine e le creme. Oro e argento in teoria non si rovinano né col sudore né col sale o il sole, tuttavia meglio non rischiare: potrebbe depositarsi una patina opaca che toglierebbe splendore ai tuoi gioielli migliori.

Quindi appunto, largo agli occhiali e ai gioielli, anche i più casual e “giovanili”: approfittane quando sei in spiaggia, se in ufficio non li puoi indossare.

Anche per quanto riguarda gli accessori online c’è veramente l’imbarazzo della scelta, ma su tutti ti consiglio di dare un’occhiata su SprezzaBox: oltre alla celebre scatola da cui prende il nome l’azienda, vendono anche numerosi accessori di ogni tipo, dalle collane ai braccialetti, passando per gli occhiali da sole.

A proposito …

shadow-ornament

 

Che mi dici degli occhiali da sole per la spiaggia?

Ricorda che la forma degli occhiali devi sceglierla in base alla forma del tuo viso, facendo attenzione a “spezzare” le forme. Quindi se hai un visto tendenzialmente tondo meglio evitare lenti tonde, mentre se hai un viso piuttosto allungato sarebbe meglio scegliere occhiali piuttosto larghi e avvolgenti, che si sviluppano soprattutto in orizzontale.

Ma ancora più importante della forma è la qualità:

NON comprare assolutamente occhiali di plastica dai venditori ambulanti in spiaggia.

Mai. Per nessun motivo. Quando sei in spiaggia stai esposto al sole per ore, addirittura giornate intere. I tuoi poveri occhi hanno bisogno di essere realmente protetti. Quindi non fare il barbone e investi almeno una volta nella vita un centino per un paio di occhiali “in regola”. 

Senza contare che gli occhiali che prendi da un ottico, o su un sito affidabile, sono anche più belli da vedere. È inutile girarci intorno: la qualità è anche più bella a livello estetico.

shadow-ornament

 

Scarpe, sandali o ciabatte per andare in spiaggia?

Da questo punto di vista in realtà non penso ci siano troppe differenze. Certo, c’è modo e modo: ad esempio, una ciabatta in cuoio sarà estremamente più fine di un’infradito di gomma. Ma in spiaggia (quasi) tutto è concesso. Quindi lasciati pure andare e pensa alla comodità.

Se sei in vacanza in una località prestigiosa, tuttavia, impara a declinare la moda mare senza perdere di raffinatezza. 

Ad esempio, per percorrere il lungomare dall’albergo alla spiaggia, passando davanti ai ristoranti e ai bar, invece di farlo con la canotta bianca, il costume extra large e le infradito che hai dal ’99 puoi scegliere una semplice camicia bianca di lino, aperta fino al petto, un costume raffinato a tinta unita, e delle ciabatte in cuoio.

Gli indumenti sono praticamente gli stessi. Non ti ho detto di mettere il doppiopetto o le Oxford di pelle nera ai piedi. Tuttavia con qualche piccolo accorgimento cambia tutto.

Invece degli occhiali di plastica, un paio di Persol o RayBan originali. 

Invece delle infradito un paio di ciabatte di cuoio, magari un po’ intrecciate, o anche di gomma ma comunque un po' più raffinate e particolari, magari di una qualche marca famosa.

Un braccialetto di perline colorate, una collana d’argento, e un cappello di paglia bianco.

Ecco come si fa a cambiare totalmente la propria immagine con pochissimi accorgimenti, anche in una situazione come la spiaggia in cui non avresti mai pensato che fosse possibile distinguersi dagli altri.

Certo che si può: basta saperlo fare.

Per oggi è tutto, e ti auguro di fare delle belle vacanze con la tua famiglia. Ma ricordati che settembre è proprio dietro l’angolo, quindi se non vuoi farti trovare impreparato per il rientro al lavoro ti consiglio di scaricare SUBITO la mia guida gratuita ai 7 modelli di scarpe che non possono mancare nel tuo guardaroba.

Ti basta inserire il tuo indirizzo e-mail nel modulo qui sotto e poco dopo ti arriverà il link per scaricarla.

Alla prossima, e che l’eleganza sia con te!

Nicola Serafini.

shadow-ornament
Facebook Comments

Vuoi ricevere la guida gratuita su:
I 7 modelli di scarpe che ogni professionista di successo dovrebbe avere?


Scarica subito la tua copia OMAGGIO della guida, inserendo qui il tuo indirizzo email (dove riceverai il link per scaricare la guida).

Stai per ricevere il link ...

Qualcosa è andato storto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi ricevere la guida gratuita su:
I 7 modelli di scarpe che ogni professionista di successo dovrebbe avere?


Scarica subito la tua copia OMAGGIO della guida, inserendo qui il tuo indirizzo email (dove riceverai il link per scaricare la guida).

Stai per ricevere il link ...

Qualcosa è andato storto