Anelli da uomo in oro o argento?

Qualche giorno fa ero al telefono con un mio cliente e, fra una cosa e l’altra, mi ha fatto una semplicissima domanda:

“Senti ma perché tu hai tutti anelli in argento? C’è un motivo? Io ho sempre visto uomini con gli anelli d’oro: pensavo fosse quella la normalità”.

In realtà il discorso è un po’ più complesso quindi ho deciso di scrivere questo breve articolo proprio per spiegarti una volta per tutte la differenza. 

Personalmente penso che si tratti di un “falso problema”, così come quello su che attanaglia tanti uomini per quanto riguarda gli anelli, e cioè in quale dito metterlo. 

Non solo ricevo tante volte domande simili, ma facendo qualche ricerca su Google mi sono reso conto che quale materiale scegliere o su quale dito indossare un anello sono temi che ricevono moltissime ricerche. Dunque, se anche tu hai questi dubbi, vedrò di accontentarti subito. 

Per quanto riguarda il dito da scegliere per gli anelli da uomo non torno sul tema visto che l’ho già affrontato in un altro articolo. 

In questo post invece parlerò dei materiali:

Che differenza c’è fra oro e argento? 

Beh, la prima e più banale differenza è anche quella più scontata: 

IL PREZZO! 

Al di là dello stile molto più semplicemente forse le tue tasche non si possono permettere un anello d’oro, ecco perché in questo caso un anello di argento potrebbe fare al caso tuo. 

L’acciaio non mi fa impazzire: lo trovo molto dozzinale, scontato e pure piuttosto “volgare”. Ecco perché se non ti puoi permettere un anello d’oro dovresti indossare alcuni in argento. 

Ma al di là del prezzo c’è anche una questione importantissima da considerare: la tua età. 

Gli anelli d’oro si addicono soprattutto agli uomini maturi

anelli d'oro consigli

(clicca sull’immagine per vedere la scheda dell’anello)

 

Se dovessi sbilanciarmi, direi che per quanto mi riguarda un anello d’oro giallo lo vedo bene dai 40 anni in su. 

Inoltre c’è anche il gusto personale: io ad esempio molto semplicemente preferisco l’argento. Ecco perché possiedo un anello d’oro ma è oro bianco, dunque non stona vicino ad altri gioielli in argento. 

Infatti l’oro è un metallo nobile e costoso, e dovrebbe essere “lasciato solo”. 

Nel senso: se scegli un anello d’oro non dovresti indossare altri anelli nella stessa mano, e anche i bracciali dovrebbero essere limitati. 

L’oro richiede semplicità ed esclusività. 

Di norma, oro e argento insieme non stanno benissimo. Di certo un anello d’oro non sta benissimo su una mano dove indossi anche altri 3 bracciali. 

E visto che io adoro gli accessori, a cominciare dagli anelli e dai bracciali, preferisco giocare con l’argento e i braccialetti in pelle o a perline colorate. Ciò non significa che tu debba fare lo stesso, ovviamente. 

Dico solo che l’oro limita un po’ le tue sperimentazioni: è un metallo così prezioso e nobile che basta quello per completare l’opera. Mentre con un anello in argento puoi comunque aggiungere altri accessori senza diventare pacchiano. 

 anelli argento uomo

(clicca sull’immagine per vedere la scheda dell’anello)

 

fedine argento uomo

(clicca sull’immagine per vedere la scheda dell’anello)

 

Infatti

Fai attenzione: troppi gioielli in oro tutti insieme creano un orrendo effetto kitsch, un incrocio fra un rapper americano, un esponente della criminalità est-europea e il tizio nero del A-Team

Ricordi il telefilm degli anni 90? C’era un tizio nero, di cui ora mi sfugge il nome, che aveva mezzo quintale di gioielli d’oro addosso. 

Ecco, tu devi evitare quel tipo di risultato. 

Quindi ricapitolando:

  • se ti piace giocare con gli accessori
  • se sei sotto i 40 anni
  • Se hai un budget limitato… 

… allora per te andrà benissimo un anello in argento

anelli argento uomo

(clicca sull’immagine per vedere la scheda dell’anello)

Se invece:

  • hai più di 40 anni
  • Ti piace l’oro e il suo inconfondibile splendore 
  • sei un convinto difensore dell’eleganza della semplicità e ti piace avere un look sobrio con pochi accessori…

…. allora un anello d’oro sarà perfetto per te. 

anelli d'oro uomo

(clicca sull’immagine per vedere la scheda dell’anello)

A prescindere da quale scegli, ricorda che un punto assolutamente fondamentale per quanto riguarda i gioielli è la loro conservazione e manutenzione

Questo vale per tutti gli accessori da uomo, del resto: per essere sicuro che i tuoi accessori e i tuoi gioielli mantengano a lungo il loro splendore, dovresti seguire alcuni importanti accorgimenti

Che ovviamente io ho già raccolto per te: ora a te non resta altro da fare che leggere al più presto questa guida (cliccando QUI).

Che l’eleganza sia con te,

Nicola. 

 

 

 

 

 

shadow-ornament

Facebook Comments

Vuoi ricevere la guida gratuita su:
I 7 modelli di scarpe che ogni professionista di successo dovrebbe avere?


Scarica subito la tua copia OMAGGIO della guida, inserendo qui il tuo indirizzo email (dove riceverai il link per scaricare la guida).

Stai per ricevere il link ...

Qualcosa è andato storto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi ricevere la guida gratuita su:
I 7 modelli di scarpe che ogni professionista di successo dovrebbe avere?


Scarica subito la tua copia OMAGGIO della guida, inserendo qui il tuo indirizzo email (dove riceverai il link per scaricare la guida).

Stai per ricevere il link ...

Qualcosa è andato storto